Ateneo Impresa nasce nel 1990 con l’obiettivo di innovare forme, metodologie e contenuti della formazione manageriale in Italia ed affermare un nuovo Global Player in grado di offrire servizi e soluzioni per la crescita professionale.
​
Diviene ben presto la Business School Indipendente n. 1 a Roma, tra i leader in Italia nella formazione post-laurea in marketing e comunicazione e sulle professioni emergenti, punto di raccordo tra studio e professione, università e imprese, domanda e offerta di lavoro, inserita nel Rapporto Eccellenze Italia dell’EURISPES come una tra le migliori realtà nazionali.
​
I Master e i percorsi formativi della Business School, che nel 2008 diventa Fondazione, hanno ottenuto numerosi e importanti patrocini e riconoscimenti da aziende, enti e istituzioni di prestigio nel panorama culturale ed economico nazionale ed internazionale come: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Dipartimento per l’Innovazione e le Tecnologie, Assessorato alla Tutela e Valorizzazione delle Risorse Ambientali della Regione Lazio, Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Cnel, Upa, Cida, Fise - Assoambiente, Telefono Azzurro, Croce Rossa Italiana, Unioncamere, Isiamed, Ice - Istituto nazionale per il Commercio Estero, Fondazione Italia Giappone, Ipalmo, Simest, Ente Nazionale Italiano per il Turismo, Altaroma, Audiweb.
​
TRA I TESTIMONIAL OSPITI DEI MASTER
Alcuni numeri: 32 patrocini istituzionali, 182 progetti di comunicazione, 217 formatori e testimonial, 744 aziende partner, 8.620 ex allievi, oggi manager, professional ed imprenditori, 77.300 richieste di iscrizione a corsi e master, 95.534 ore di formazione
3.158.000 euro in borse di studio erogate.
​
TRA LE AZIENDE PARTNER
Docente di Comunicazione aziendale, Comunicazione relazionale, Tecniche di comunicazione in pubblico, Tecniche di negoziazione, Tecniche di vendita, Self Marketing, ne ho diretto i Master e i Corsi di Alta Specializzazione intrattenendo rapporti di collaborazione con prestigiosi ospiti e testimonial e con aziende nazionali e multinazionali, istituzioni ed associazioni che hanno partecipato alla didattica e contribuito con interventi professionali, docenze, testimonianze, project work e stage alla formazione di giovani talenti e manager.